Commenti recenti

  • Utopia Concreta su I vaccini, il gregge e lo Stato
MORAS#
movimento resistenza anticapitalista sardegna
  • Chi siamo (progetto e identità)

Piatza Tharir

By Movimento Resistenza Anticapitalista Sardegna on 28/01/2015

donnetahrir

A pustis de battor annos dae sas manifestatziones in piatza Tharir in Egitto, inuve milliones de omines e feminas, abokiaiant ki keriant pane e libertade, su vintibattor de jannagliu una cumpanza, una sotzialista, l’ana morta a bùsilatas sos polizzottos, in su mentres ki keriat picare unu frore pro ammentare sa tristura de cussas dies; sa tristura de mortos e prejoneris . L’ant isparata dae pàlas, sos traittores. Ana mortu una cumpanza solu ca keriat mantenner via sa memoria, pessanne ki ukidenne a issa ukidiant sa memoria, ma sa memoria non si potet ukiere. Shaimaa, gai si naraiat, keriat picare unu frore pro ammentare una rivolutzione secata in su naskìre, ma ki at affrontatu sa prepotentzia ‘e su potere pro dies e dies, mantenenne sa piatza prena de animu e isperantzias. Animu ki sikit a creskere, isperantzias ki non finini, e su sambene de Shamina, imparis kin su sambene de ateros cumpanzos e kin sas martorias de sas prejones, alimentana sas ideas de riscattu e de libertade; ki non b’at polizzottos o busilattas ki las firmana.
Ki sa terra ti siet lizzèra, Shaimaa…
A quattro anni dalle manifestazioni di Piazza Tharir, in Egitto, dove milioni di uomini e donne, rivendicavano il diritto al pane e alla libertà, il 24 gennaio, una donna, una socialista è stata uccisa dagli sbirri, mentre deponeva un fiore in quella piazza divenuta famosa per la sua tristezza, morte e prigionia. L’hanno colpita alle spalle, i traditori. Hanno ucciso una compagna solo perché voleva tener viva la memoria, pensando che uccidendo lei potessero ucciderle entrambe, ma la memoria non potrà essere mai uccisa. Shaimaa, così era il suo nome, voleva portare un fiore per ricordare una rivoluzione spezzata nel nascere, ma che comunque ha affrontato la prepotenza del potere, per giorni e giorni, tenendo la piazza piene di animosità e speranza; speranza che non finisce mai, ma che, anzi, alimenta con il sangue di Shaimaa e degli altri compagni, le idee di riscatto e di libertà, che nessuno sbirro con le sue armi, potrà mai fermare.
Che la terra ti sia lieve, Shaimaa…
Nikola

Posted in Cronache | Tagged Cronache

« Previous Next »

Navigation

  • Home
  • contatti
  • Disclaimer

Categorie

  • Antifascismo (7)
  • APPUNTAMENTI (23)
  • Ci piace leggere (12)
  • Conflitti (41)
  • Cronache (34)
    • Cronache dal Kurdistan (8)
    • Cronache palestinesi (23)
  • General (52)
  • Internazionale (35)
    • Mumia (9)
  • Interventi (39)
  • Interviste (2)
  • Lavoro (3)
  • Poesie (18)
  • Sardegna (7)
  • Scritti a margine (11)

Archivi

  • Ottobre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (6)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (8)
  • Giugno 2017 (9)
  • Maggio 2017 (16)
  • Aprile 2017 (5)
  • Marzo 2017 (14)
  • Febbraio 2017 (4)
  • Gennaio 2017 (9)
  • Dicembre 2016 (6)
  • Novembre 2016 (6)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (2)
  • Agosto 2016 (2)
  • Luglio 2016 (4)
  • Giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (4)
  • Marzo 2016 (6)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (7)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (9)
  • Ottobre 2015 (7)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (7)
  • Luglio 2015 (11)
  • Giugno 2015 (8)
  • Maggio 2015 (9)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (8)
  • Febbraio 2015 (8)
  • Gennaio 2015 (12)
  • Dicembre 2014 (2)
  • Novembre 2014 (10)
  • Ottobre 2014 (9)
  • Settembre 2014 (3)
  • Agosto 2014 (1)

Tags

Antifascismo Ci piace leggere Conflitti Cronache Generale Internazionale Interventi Poesie

condividi citando la fonte! NOCopyright © 2025 MORAS#.

Powered by WordPress, Hybrid, and Structure.