Commenti recenti

  • Utopia Concreta su I vaccini, il gregge e lo Stato
MORAS#
movimento resistenza anticapitalista sardegna
  • Chi siamo (progetto e identità)

La vendetta

By Movimento Resistenza Anticapitalista Sardegna on 28/01/2015

 no-tav-2
Quattro giorni fa, quarantasette NOTAV sono stati condannati a pene  variabili per un totale di oltre 140 anni di reclusione e al
risarcimento dei danni per centinaia di migliaia di euro, per i fatti del 27 giugno e del 3 luglio 2011, quando i NOTAV, non solo valsusini, si raccolsero intorno alla “Libera repubblica della Maddalena” (Chiomonte) per opporsi all’arrivo delle ruspe e della polizia che dovevano prendere il controllo dell’area prima del 30 giugno, altrimenti l’Italia avrebbe perso una parte di finanziamenti. Da questa opposizione nacquero gli scontri con gli agenti, che si rinnovarono il 3 luglio quando, al termine di una marcia, ci fu l’assedio dell’area del cantiere.
Quella che si è consumata nel tribunale di Torino è stata una vendetta: non riuscendo a fermare la lotta popolare valsusina, si cerca ora di stroncarla per via giudiziaria.
I veri motivi di questa condanna vanno ricercati nelle lotte portate avanti in questi anni che hanno messo in difficoltà una politica, che con la trappola delle grandi opere cerca grandi profitti devastando territori, promuovendo opere monumentali che in nessun modo migliorano la vita di ognuno di noi. Devastazioni in un suolo che ormai è consumato, vilipeso, dove ogni piccola pioggia si trasforma in una tragedia.
La farsa della costruzione della TAV, definita di interesse strategico nazionale, altro si è rivelata se non una cassa della politica (corrotta) i cui affari spesso si sono incrociati con gli affari della mafia e che il movimento NOTAV ha puntualmente denunciato.
Questa è la lettura che bisogna dare di questa assurda sentenza.
Il movimento NOTAV deve essere colpito, perché occorre dare un segnale, che sia da avvertimento per tutte quelle lotte sociali che si possono aprire nel nostro paese. Quando un movimento sociale, popolare, sia esso un’occupazione di case, una protesta studentesca o uno sciopero sociale, si oppone alle decisioni prese dall’alto, sulla testa dei cittadini, praticando con determinazione il proprio diritto all’autodeterminazione, la politica dà la parola ad una magistratura piegata al potere, che attraverso processi e condanne spera stroncare qualsiasi pratica di resistenza.
Ma, come ha dimostrato l’assemblea del 28 gennaio, iniziata con un lungo applauso per il gruppo di avvocati della difesa, la valle non si ferma, la resistenza continua rilanciando una manifestazione nazionale per il 21 febbraio prossimo.
A SARÀ DURA!

Posted in Conflitti | Tagged Conflitti

« Previous Next »

Navigation

  • Home
  • contatti
  • Disclaimer

Categorie

  • Antifascismo (7)
  • APPUNTAMENTI (23)
  • Ci piace leggere (12)
  • Conflitti (41)
  • Cronache (34)
    • Cronache dal Kurdistan (8)
    • Cronache palestinesi (23)
  • General (52)
  • Internazionale (35)
    • Mumia (9)
  • Interventi (39)
  • Interviste (2)
  • Lavoro (3)
  • Poesie (18)
  • Sardegna (7)
  • Scritti a margine (11)

Archivi

  • Ottobre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (6)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (8)
  • Giugno 2017 (9)
  • Maggio 2017 (16)
  • Aprile 2017 (5)
  • Marzo 2017 (14)
  • Febbraio 2017 (4)
  • Gennaio 2017 (9)
  • Dicembre 2016 (6)
  • Novembre 2016 (6)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (2)
  • Agosto 2016 (2)
  • Luglio 2016 (4)
  • Giugno 2016 (5)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (4)
  • Marzo 2016 (6)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (7)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (9)
  • Ottobre 2015 (7)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (7)
  • Luglio 2015 (11)
  • Giugno 2015 (8)
  • Maggio 2015 (9)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (8)
  • Febbraio 2015 (8)
  • Gennaio 2015 (12)
  • Dicembre 2014 (2)
  • Novembre 2014 (10)
  • Ottobre 2014 (9)
  • Settembre 2014 (3)
  • Agosto 2014 (1)

Tags

Antifascismo Ci piace leggere Conflitti Cronache Generale Internazionale Interventi Poesie

condividi citando la fonte! NOCopyright © 2025 MORAS#.

Powered by WordPress, Hybrid, and Structure.